Sfratto per Morosità e per Finita Locazione

Uso Abitativo e Uso Diverso

1. Sfratto per Morosità

Lo sfratto per morosità avviene quando l’inquilino non paga regolarmente il canone di locazione, o non rispetta altri obblighi finanziari previsti dal contratto, come le spese condominiali. La legge consente al proprietario di chiedere lo sfratto qualora il conduttore risulti inadempiente anche per una sola mensilità.

Procedura dello Sfratto per Morosità:

  • Intimazione di sfratto: il proprietario può inviare un’intimazione di sfratto per morosità, chiedendo al tribunale di fissare un’udienza.
  • Udienza in Tribunale: durante l’udienza, l’inquilino può evitare lo sfratto pagando l’intera somma dovuta (cosiddetto “termine di grazia”).
  • Esecuzione dello sfratto: se il conduttore non provvede al pagamento, il giudice può convalidare lo sfratto e fissare la data in cui l’inquilino dovrà lasciare l’immobile.

2. Sfratto per Finita Locazione

Lo sfratto per finita locazione si verifica quando il contratto di locazione raggiunge la sua naturale scadenza e il conduttore non lascia l’immobile. In questo caso, il locatore ha il diritto di chiedere il rilascio dell’immobile.

Uso Abitativo:

  • Contratti abitativi (4+4 o 3+2): al termine del contratto, il locatore può richiedere lo sfratto se non intende rinnovare l’accordo.
  • Comunicazione formale: per gli sfratti abitativi, è essenziale che il proprietario comunichi la sua intenzione di non rinnovare il contratto almeno sei mesi prima della scadenza.

Uso Diverso dall’Abitativo:

  • Per le locazioni ad uso diverso (es. uffici, negozi), la procedura è simile ma con alcune differenze, come la durata minima del contratto (di solito 6+6 anni) e le specifiche tutele per gli esercizi commerciali.
  • Anche in questi casi, il locatore deve inviare un preavviso di disdetta sei mesi prima della scadenza del contratto.

Assistenza Legale per Sfratti

Lo sfratto può essere una procedura complessa e stressante, sia per il proprietario che per l’inquilino. Ecco perché è essenziale affidarsi a un avvocato esperto, che possa garantire il corretto svolgimento delle operazioni e tutelare i tuoi diritti.

Perché Affidarti al mio Patrocinio?

  • Esperienza e Competenza: con una solida esperienza nella gestione di sfratti per morosità e per finita locazione, posso assisterti in ogni fase del processo.
  • Soluzioni Rapide: l’obiettivo è raggiungere una soluzione rapida ed efficace, minimizzando costi e tempi.
  • Assistenza Personalizzata: ogni caso di sfratto è diverso, perciò offro una consulenza specifica e personalizzata in base alle tue necessità.

Contattami per una Consulenza

Se ti trovi in una situazione che richiede uno sfratto per morosità o per finita locazione, sia ad uso abitativo che commerciale, contattami per una consulenza. Ti offrirò supporto legale competente per affrontare al meglio la tua situazione.